Corsi di accompagnamento alla nascita e preparazione al parto

Nel nostro corso di accompagnamento alla nascita la donna può riscoprire le proprie consapevolezze e potenzialità:
- Condividendo esperienze e riflessioni sulle diverse tematiche riguardanti la gestazione;
- Acquisendo informazioni basate su evidenze scientifiche;
- Lavorando sul corpo con tecniche di rilassamento e ginnastica dolce, per imparare a sentire e ad ascoltare il proprio corpo non inibendolo ma lasciandolo esprimere;
- Usando la musica e la voce per sperimentare l’effetto benefico su sè stesse;
- Usufruendo di un costante supporto ostetrico e psicologico anche nelle situazioni emotivamente più difficili.
La metodologia dei corsi è attiva e coinvolgente, per far sì che i genitori e il loro bambino si sentano e siano i reali protagonisti di questo percorso, conoscendo, sperimentando ed emozionandosi.
Corso in gravidanza
Comprende 12 incontri monosettimanali per promuovere la salute fisica ed emozionale della donna
A chi è rivolto
Donne tra il 3° e il 6° mese di gravidanza
Obiettivi
- Imparare la fisiologia dell’apparato genitale femminile e sui possibili disturbi
- Aiutare il corpo a mantenersi elastico con esercizi e respirazione
- Conoscere il periodo prenatale
- Fare attività fisica, divertirsi e conoscersi
- Prevenzione dei disturbi del pavimento pelvico
Corso di preparazione al parto
Comprende 8 incontri monosettimanali (con possibilità di integrare successive lezioni)
A chi è rivolto
Donne dal 7° al 9° mese di gravidanza
Obiettivi
- Conoscere la fisiologia del proprio corpo
- Apprendere quali posizioni siano migliori per il travaglio e la spinta nel parto
- Apprendere diversi metodi di controllo del dolore
- Conoscere meglio il puerperio e come affrontare un buon allattamento e la vita con il bambino
- Educarsi alla genitorialità
Previste lezioni dedicate ai partner e alla coppia ed incontri supplementari dopo il parto. Gli argomenti trattati si concordano in base alle necessità dei partecipanti.
COSA PORTARE
Abbigliamento comodo, calzini puliti, acqua.
“Le mamme sanno già tutto, ma non lo sanno. Noi dobbiamo convincerle che loro sanno partorire e i loro neonati sanno nascere.” (cit. L. Braibanti)
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Dott.ssa Stefania Rossi, ginecologa: 329/1348496
Irene Mastrantonio, ostetrica: 349/7974253
Per prenotare:

Medico chirurgo specialista in Ginecologia e Ostetricia