Il laser nel trattamento dell’atrofia vaginale e del rilassamento del pavimento pelvico

Già da tempo usata in odontoiatria e dermatologia, la terapia Laser Erbium è oggi applicata con idonea apparecchiatura anche in ginecologia.
Come funziona il trattamento laser? Il laser agisce con stimolo di ipertermia superficiale, senza ablazioni, tagli o lesioni di alcun genere, provocando vasodilatazione con stimolazione dei tessuti a neoproduzione di collagene ed acido ialuronico.
Questa metodica non è usata esclusivamente a scopo estetico per ilringiovanimento cutaneo, ma è utile essenzialmente a scopo funzionale e preventivo.
Per quali patologie può essere utilizzato il laser? Il trattamento laser è particolarmente indicato per i casi di:
- atrofia vaginale fisiologica post menopausale,
- rilassamento del pavimento pelvico post partum,
- atrofia post radioterapia in donne giovani
- inizialissima incontinenza da sforzo in tutte le donne.
Come funziona il trattamento laser? La procedura LASER viene eseguita in ambulatorio, è totalmente indolore e ha la durata massima di 15 minuti per un trattamento ideale di 3 sedute mensili. I risultati sono percepibili dalla paziente già dopo la prima seduta. Nei casi di rilassamento del pavimento pelvico i risultati migliori si ottengono associando al laser anche riabilitazione fisioterapica del pavimento pelvico. Il trattamento viene consigliato ed eseguito dal ginecologo solo dopo accurata visita seguita da accertamenti funzionali.
Parole chiave: Ginecologia
Articolo pubblicato il a cura di:

Medico chirurgo specialista in Ginecologia e Ostetricia